Per ottenere un parere, una consulenza, il richiedente utilizza il modulo di richiesta presente sulla sinistra del sito visionato, avendo cura di compilarlo dopo aver letto l'informativa sulla Privacy riferita al trattamento dei dati personali.
Invio della richiesta di parere
Mediante il modulo la richiesta è inviata direttamente al Professionista interpellato.
Nessun contenuto viene diffuso né trasmesso ad altri soggetti.
Entro tre giorn lavorativi dal ricevimento della richiesta e solo ove il Professionista ritenga possibile erogare la consulenza, verrà inviata al richiedente una e-mail di conferma con la disponibilità ad accettare l'incarico.
Nella e-mail saranno indicati:
a. Il nominativo del Professionista che fornirà il parere/consulenza comprensivo dei dati personali (partita IVA, codice fiscale, Iscrizione all'Ordine o all'Associazione).
b. L'impegno, da parte del professionista, a fornire il parere/consulenza entro i termini previsti dal presente accordo.
c. Il preventivo del corrispettivo, comprensivo d'IVA e CPA, richiesto per l'esecuzione del servizio.
d. Le indicazioni per l'effettuazione del bonifico bancario anticipato, con l'indicazione del codice IBAN del Professionista.
Decadenza della richiesta a seguito di mancato pagamento
Il richiedente avrà dieci giorni di tempo per effettuare il pagamento del servizio richiesto.
Se ento tale termine il pagamento non perverrà al Professionista, la richiesta sarà considerata decaduta.
Nessun onere resta a carico del richiedente.
Invio del parere/consulenza
Ricevuto il pagamento o documentazione dell'avvenuto bonifico, Il Professionista invierà entro cinque giorni lavorativi il parere/conulenza al richiedente.